Prodotti Km vero
CONTATTACI
Una ricerca costante sul territorio
Dai nostri inizi nel mondo della ristorazione abbiamo sempre cercato di mantenere un rapporto con il cibo che fosse il più sano e sostenibile possibile. Dal 2016 anno di nascita de I Soranis Kitchen questo impegno si è fatto più forte e concreto. Seguendo i bisogni di una clientela sempre più esigente e selezionata abbiamo affinato le nostre ricerche concentrandoci su forniture che per vicinanza territoriale, legami con la Sicilia e storia familiare possano dare al nostro lavoro una continuità e una qualità sempre alta mantenendo il punto fermo dell’esclusività delle produzioni e del rispetto per il territorio. Ci piace conoscere i nostri fornitori, vivere il loro lavoro e trasmettere ai nostri clienti la passione che anni guida le nostre scelte.
Materie prime selezionate
Il rapporto di estrema vicinanza con la Sicilia ci ha portato sempre ad avere un contatto privilegiato con le materie prima che offriva la terra. La Sicilia conta di svariati presidi slow food che grazie a rapporti diretti con i produttori locali possiamo portare sui nostri servizi. Per quanto riguarda i legumi, dal fagiolo di Scicli alla fava cottoia di Modica garantiamo la lavorazione mantenendo le ricette della tradizione. Il pistacchio verde di Bronte, la salsa di pomodoro Siccagno della valle del belice, la cipolla di Giarratana, la Vastedda, tutti prodotti che concorrono a creare nei nostri piatti quella magia e quell’autenticità che in molti cercate e che da anni contraddistingue il nostro lavoro.

Grano Russello: e’ una varietà di frumento duro antichissimo tipico della terra di Sicilia. Si tratta di un grano a spiga alta, che si eleva a quasi due metri dal terreno, e fragile, di colore rossiccio, coltivato in terreni aridi dell’entroterra e delle province di Agrigento, Caltanissetta, Palermo, Ragusa e Trapani.
Sono una sorta di maccheroni fatti in casa, attorcigliati con un ramo di buso che è il fusto dell‘ampelodesmo. Tradizionalmente veniva consumata condita con salsa di pomodoro fresco locale, il cosiddetto pizzutello, accompagnata da melanzane o zucchine fritte, o anche pesce fritto. Le nostre Busiate sono preparate esclusivamente con grano Russello.
Preparata secondo la tradizione utilizzando solo “pomodoro seccagno pizzutello di Paceco”, (presidio slow food) raccolto a mano. Questo pomodoro è un prodotto agroalimentare siciliano caratterizzato da forma rotondeggiante, colore rosso ed un piccolo “umbone puntiforme”
Utilizziamo solo pistacchio e prodotti derivati dal pistacchio che siano tracciabili e autentici. Tra le eccellenze le creme dipistacchio di Bronte (presidio slow food) e il pistacchio di Raffadali, in provincia di Agrigento.
Solo riso di qualità “Carnaroli” selezionato da diversi produttori delle province di Vercelli e Biella. In base alle disponibilità il nostro riferimento principale resta Sisagro, la fattoria Prato delle Cicogne (Mottalciata, Biella) oltre alla produzione di formaggi di capra Saanen produce il Riso delle Cicogne, Carnaroli.
Un eccellenza Italiana. Ci forniamo esclusivamente da fornitori Siciliani che garantiscono l’autenticità del prodotto rispettando i requisiti legati alla zona e alla tipologia di pesca e l’abbattimento a bordo preservando la sapidità e la salinità delle acqua in cui è pescato.
Le Verdure: privilegiamo produzioni a km 0 per avere un prodotto fresco e facilmente lavorabile, cercando sempre di trovare il giusto compromesso tra stagionalità e un offerta gastronomica varia e differenziata.
Scopri i produttori che portano sulle vostre tavole l’eccellenza
Seguici sui social
Per informazioni
tel. 3472913010 info@isoranis.it
info ricevimenti di nozze: wedding@isoranis.it
fornitori e noleggi: logistica@isoranis.it
personale e amministrativo: amministrazione@isoranis.it